Sul mercato ci sono diverse tipologie di serramenti e infissi e quindi scegliere può essere molto complesso poiché di fatto si trovano prodotti fissi quindi di tipo classico con materiali che variano dal PVC al legno, fino all’alluminio. Ognuno di questi ha delle caratteristiche particolari e soprattutto dei costi che possono differire ed è per questo che scegliere non sempre è molto facile. L’alluminio sicuramente riesce a rendere particolarmente elegante il risultato ed è per questo che è ampiamente scelto anche per la sua leggerezza e per la durabilità nel tempo. I serramenti in legno invece sono quelli più classici e tradizionali e hanno sempre un imprinting straordinario dal punto di vista estetico ma sicuramente sono più complessi perché bisogna fare la manutenzione e soprattutto evitare che si possano generare danni di vario tipo.
Gli infissi in PVC sono molto utilizzati perché questo materiale è ampiamente versatile e quindi può essere installato in spazi molto diversi tra loro offrendo un ottimo rapporto in termini di qualità-prezzo. Oltre a curare la creazione e installazione dell’infisso mi occupo anche di andare a realizzare delle aperture differenti in base a quelle che sono le esigenze del cliente. Ad esempio si possono creare: a battente quindi per finestre che si aprono verso l’interno o verso l’esterno, con il saliscendi con le ante che scorrono, a libro con un’apertura che permette di impacchettare lateralmente le ante oppure scorrevoli che permettono di far oscillare verso destra o verso sinistra i vetri.
Un altro importante dettaglio riguarda i serramenti in generale quindi anche che tipo di vetro si vuole utilizzare se ad esempio un prodotto pensato specificamente per le zone molto fredde, i vetri riflettenti che permettono di respingere i raggi solari oppure ancora il vetrocamera o il doppio vetro che sono oggi ampiamente utilizzati per un maggiore comfort termico oppure quelli blindati che sono sicuri e pensati per degli spazi che sono esposti a rischi.
Gli infissi in PVC sono molto utilizzati perché questo materiale è ampiamente versatile e quindi può essere installato in spazi molto diversi tra loro offrendo un ottimo rapporto in termini di qualità-prezzo. Oltre a curare la creazione e installazione dell’infisso mi occupo anche di andare a realizzare delle aperture differenti in base a quelle che sono le esigenze del cliente. Ad esempio si possono creare: a battente quindi per finestre che si aprono verso l’interno o verso l’esterno, con il saliscendi con le ante che scorrono, a libro con un’apertura che permette di impacchettare lateralmente le ante oppure scorrevoli che permettono di far oscillare verso destra o verso sinistra i vetri.
Un altro importante dettaglio riguarda i serramenti in generale quindi anche che tipo di vetro si vuole utilizzare se ad esempio un prodotto pensato specificamente per le zone molto fredde, i vetri riflettenti che permettono di respingere i raggi solari oppure ancora il vetrocamera o il doppio vetro che sono oggi ampiamente utilizzati per un maggiore comfort termico oppure quelli blindati che sono sicuri e pensati per degli spazi che sono esposti a rischi.